Progetto Mimosa

Condividi il post

PROGETTO MIMOSA, Campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne promossa dall’Associazione “Farmaciste Insieme” nell’ambito del “Progetto Mimosa”, che già in passato ha visto i farmacisti impegnati nei confronti di un tema dalla forte valenza sociale: la violenza sulle donne. Oltre 19.000 farmacie diffonderanno informazioni su tutti gli strumenti che queste donne hanno a disposizione per far fronte al problema, offrendo consigli, materiali e riferimenti di associazioni, centro antiviolenza e specialisti accreditati sul territorio pronti ad aiutare le persone vittime di maltrattamenti. L’iniziativa si svolge con il patrocinio di Federfarma e il sostegno della Fondazione Vodafone Italia con una app informativa per aiutare le donne vittime di violenza domestica. L’attenzione ai segnali che arrivano dalle donne che entrano in farmacia, consente ai farmacisti di individuare e risolvere situazioni di disagio e violenza.

E’ importante che ogni donna ricordi: TU NON SEI UN PROBLEMA, TU HAI UN PROBLEMA VIENI IN FARMACIA OPPURE CHIAMA LA RETE NAZIONALE ANTIVIOLENZA 24H 1522

Inseparabili Anche Al Mare

Quando porti il tuo amico a quattro zampe in spiaggia: Assicurati di avere condizioni climatiche favorevoli (es. ventilazione, ombra)  Porta sempre acqua fresca  Fai soste all’ombra  Evita le ore

Proteggiamoci Dal Caldo

Una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore. limitare l’esposizione alle

News: Obesita’ in Adolescenza

Esistono diverse prove che l’obesità negli adulti aumenti il rischio di ammalarsi di tumore.⁠ I risultati di un recente studio svedese hanno mostrato che il

SovraCup: Prenota in Farmacia Esami e Visite Specialistiche

Grazie alla piattaforma 𝐒𝐨𝐯𝐫𝐚𝐂𝐮𝐩, anche quest’anno, si ridurranno le liste d’attesa presso sportelli per le prenotazioni specialistiche. Adesso in farmacia, attraverso 𝐒𝐨𝐯𝐫𝐚𝐂𝐮𝐩, si potrà prenotare

Farmaci Equivalenti

La professionalità e la competenza del farmacista fanno in modo che le farmacie siano un punto di riferimento per i cittadini. Il farmacista è tenuto

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Continuando la navigazione si considera implicitamente che se ne accetti il loro uso. Cookie policy